SARDEGNA DRONE: Bosa (Borghi più belli d’Italia)
Bosa, uno dei borghi più belli d’Italia e orgoglio di Sardegna, si apprezza in tutta la sua bellezza in questo video fatto col drone!
Bella e selvaggia, nella costa nord ovest della Sardegna, Bosa è una tappa obbligata che stupisce e incanta chi vi arriva per la prima volta.
Tra i borghi più belli d’Italia, è impossibile non innamorarsi a prima vista di questa cittadina della Planargia che si estende lungo il fiume Temo, in uno splendido paesaggio collinare, tra la macchia mediterranea e il mare cristallino. Una bellezza tutta da scoprire fra i colori delle sue case, il verde delle sue colline e l’azzurro del cielo riflesso sul mare incontaminato.
Bosa è un comune italiano di 7 669 abitanti della provincia di Oristano, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna. Fa parte dell’Unione di comuni della Planargia e del Montiferru Occidentale. È il principale centro abitato della subregione della Planargia e si inserisce, storicamente, nel più vasto territorio del Logudoro, condividendo con quest’ultimo l’utilizzo della variante linguistica del sardo logudorese. Durante il dominio aragonese, ottenne il rango di città regia del quale attualmente permane, con l’abolizione dei privilegi feudali, il titolo onorifico di città. Insieme ad Alghero è sede vescovile della diocesi di Alghero-Bosa.
Il castello di Serravalle si trova sulle alture dell’omonimo colle, costeggiato sino a valle dal quartiere medievale di Sa Costa. Fu edificato in varie fasi, per volere dei Malaspina, a partire dalla seconda metà del XIII secolo, dopo la fine del giudicato turritano e lo smembramento dei suoi territori tra i potenti feudatari liguri e toscani. Nella piazza d’armi del castello, all’interno della cinta muraria, lunga 300 m e presidiata da sette torri, si trova la chiesa di Nostra Signora de Sos Regnos Altos.
GUARDA ALTRI SPETTACOLARI VIDEO COL DRONE